Subrans® compresse masticabili è un complemento alimentare utile per il rilassamento e il benessere mentale.
Codice prodotto: 200619
Minsan: 974024958
EAN: 0701197198371
Subrans® compresse masticabili è un complemento alimentare a base di Valeriana, Biancospino, Passiflora e Griffonia. Senza Glutine e Naturalmente privo di Lattosio.
Subrans® compresse masticabili è un complemento alimentare utile per il rilassamento e il benessere mentale.
Subrans® compresse masticabili contiene diversi ingredienti:
Valeriana, Biancospino, Passiflora e Griffonia che contribuiscono al rilassamento ed al benessere mentale.
La Griffonia contribuisce al normale tono dell’umore.
Apporti medi |
per 2 cpr |
Valeriana e.s. di cui A.C. Valerenici |
400mg 3,2mg |
Biancospino e.s. di cui Vitexina-2-ramnoside e iperoside |
160mg 2,88mg |
Griffonia e.s. di cui 5-idrossitriptofano |
150mg 45mg |
Passiflora e.s. di cui Flavonoidi totali |
120mg 4,8mg |
Edulcorante: Sorbitolo; Valeriana (Valeriana officinalis L., radice) e.s. tit. 0,8% Acidi Valerenici; Biancospino (Crataegus laevigata (Poll-) DC, Crataegus monogyna Jacq., fiori e foglie) e.s. tit. 1,8% Vitexina-2-ramnoside e iperoside; Griffonia (Griffonia simplicifolia (DC.) Baill., seme) e.s. tit 30% 5-idrossitriptofano; Passiflora (Passiflora incarnata L., parte aerea con fiori) e.s. tit. 4% Flavonoidi totali come Vitexina; Aromi; Edulcoranti: Xilitolo, Sucralosio; Agenti antiagglomeranti: Sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio. Con edulcorante.
Assumere 2 compresse al giorno, da masticare o sciogliere in bocca.
Confezione da 20 compresse masticabili da 1.200 mg
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. I complementi alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di un sano stile di vita. Non superare la dose giornaliera consigliata. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi. Si sconsiglia l'uso nei casi di ipersensibilità accertata verso uno o più ingredienti riportati. Data la natura degli ingredienti contenuti, il prodotto potrebbe presentare un aspetto diverso da lotto a lotto: ciò non inficia la qualità del prodotto. Per l’uso del prodotto in gravidanza e allattamento sentire il parere del medico.
La Valeriana è una pianta erbacea perenne, che cresce in modo spontaneo in ambienti umidi, freschi, di montagna; viene coltivata nei Paesi europei e soprattutto in Giappone, ma ormai è diffusa praticamente in tutto il globo. Il termine scientifico della Valeriana è Valeriana officinalis e deriva dalle parole latine Valere, che significa godere di buona salute e officinalis, che significa che può essere utilizzata per preparazioni di laboratorio. Non a caso, la pianta è usata fin dai tempi degli antichi greci per le sue proprietà.
La Valeriana, infatti, è ricca di sostanze contenute soprattutto nelle radici, utili perché migliorano la qualità del sonno, ma in generale la Valeriana è consigliata perché induce rilassatezza e benessere diffuso.
L’umore è una personale predisposizione dell’animo, in grado di influenzare le risposte, le reazioni e il modo di essere di ogni persona. I cambiamenti di umore, anche durante la giornata, sono del tutto naturali in relazione agli eventi che vengono affrontati.
L’umore quindi è inteso come uno stato mutevole, che fluttua da una condizione all’altra a seconda dell’emozione che prevale. Talvolta però questi cambiamenti e alterazioni possono concretizzarsi in veri e propri disturbi dell’umore, che possono condizionare la vita di chi ne è soggetto.
L’umore pertanto è determinante per il benessere fisico e mentale dell’individuo, motivo per cui è bene non sottovalutare stati umorale particolarmente ‘‘bassi’’, che possono influenzare la vita di tutti i giorni. In particolare, si parla di variazione dell’umore quando c’è una compromissione dello stato emotivo in ambito sociale e lavorativo o nelle varie aree di vita dell’individuo